ALLATRA MOVIMENTO INTERNAZIONALE SOCIALE
SCIENZA. SOCIETÀ. FUTURO
"ALLATRA" è un team internazionale di scienziati, esperti e professionisti provenienti da oltre 180 paesi, che collaborano su base volontaria con l’obiettivo di:
condurre ricerche approfondite sui rischi climatici, geodinamici e ambientali
aumentare la consapevolezza scientifica riguardo a queste minacce
promuovere la cooperazione multilaterale nella ricerca di soluzioni sostenibili alle sfide esistenziali globali
realizzare attività volte alla tutela dei diritti umani e delle libertà fondamentali
Principali ambiti di interesse

Clima e Geodinamica
Ricerca e previsione delle minacce climatiche e geodinamiche. Analisi delle loro cause profonde, valutazione dei rischi e sviluppo di strategie efficaci per affrontarle.

Ambiente e rischi per la salute
Valutazione dei rischi ambientali per la salute umana e per l’ambiente naturale. Studio approfondito delle influenze antropiche, con particolare attenzione a micro- e nanoplastiche: la loro diffusione nell’ambiente, i loro effetti sugli ecosistemi e la loro influenza sui processi fisiologici umani.

Diritti Umani e Coesione Sociale
Azioni per superare le divisioni, promuovere il dialogo interculturale e interreligioso e tutelare i diritti umani e le libertà fondamentali.
Principali attività internazionali
2024–2025

Voci dal mondo su "ALLATRA"

Benedizione Apostolica di Sua Santità Papa Francesco al Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” e alla sua Presidente Maryna Ovtsynova, a sostegno del lavoro del Movimento per la protezione dell’ambiente e la salvaguardia del creato.
Continua a leggere→
I rappresentanti del Movimento Internazionale Sociale (MIS) “ALLATRA”, il Dott. Egon Cholakian e la signora Maryna Ovtsynova, hanno partecipato questo mese a eventi di alto livello in Vaticano, tra cui un'udienza privata con Sua Santità Papa Leone XIV e la partecipazione a una conferenza internazionale incentrata sulla polarizzazione globale e la governance etica.
Continua a leggere→
Analisi delle attività del Movimento Internazionale “ALLATRA”
Direttore della sezione di Gerusalemme dell'Organizzazione internazionale per i diritti umani e la tutela delle libertà civili e presidente dell'Organizzazione dei capitani gentiluomini illustri del mondo islamico.
“ALLATRA” è una risorsa strategica per l'umanità in questo periodo di crisi multiple. È la risposta unica, completa e pratica della società alla domanda: “Come possiamo salvare il nostro futuro comune?”
Rappresentanti ufficiali del Movimento Internazionale Sociale "ALLATRA"

Maryna Ovtsynova
Specialista in strategie globali sui rischi, con focus sull’intersezione tra scienza, governance e resilienza climatica. Esperto riconosciuto in diplomazia climatica di alto livello.
Laureata alla Harvard Kennedy School of Government (specializzazione in pubblica amministrazione) e alla Harvard Law School (programma in negoziazioni), attualmente prosegue gli studi presso la Harvard Extension School.
Esperto in sicurezza globale, antiterrorismo e cooperazione internazionale, formazione acquisita attraverso l’Advanced Certificate Program on Counter-Terrorism con specializzazione in operazioni di influenza presso l’International Institute for Counter-Terrorism (ICT), Reichman University, Israele.

John Ahn, PhD, MBA
PhD presso la Technical University of Munich; MBA presso INSEAD; MS presso l’University of California, Berkeley. Esperto nell'integrare scienza e business per generare impatti concreti, con una comprovata esperienza nel lancio di startup, nella creazione di alleanze strategiche e nello sviluppo della ricerca dal concetto al mercato nei settori dell’agricoltura, biotecnologie, chimica, energia e scienze dei materiali.

Anastasiya Pashigreva, PhD
Scienziata con esperienza di ricerca presso l’University of Oxford, la Technical University of Munich e importanti aziende del settore. Esperto nello sviluppo e nell’implementazione di tecnologie chimiche e ambientali innovative per applicazioni commerciali.

Valeria Smian

Camila Marchenko

José Antonio Ríos Román
Coordinatore presso la Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione (UNCCD) per il Movimento Internazionale Sociale "ALLATRA" in Colombia. Specialista in Sviluppo Sostenibile e Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR). È stato membro del consiglio fondatore del Global Compact delle Nazioni Unite in Bolivia e ha fornito consulenza a organizzazioni internazionali come World Vision, SwissContact, UNIDO e diverse università.

Ing. Katarina Mikitova
Università di Economia di Bratislava
Ambasciatrice di pace della Global Woman's

Nika Kulpin

Barbora Mejzlikova, MA
Università Palacký di Olomouc
Rapporti e Ricerche

Sulla progressione dei disastri climatici sulla Terra e le loro conseguenze catastrofiche

Sulla minaccia di un’eruzione di un pennacchio di magma in Siberia e strategie per affrontare il problema
Leggi il Rapporto
Nanoplastica nella biosfera. Dall'impatto molecolare alla crisi planetaria
Leggi il Rapporto