MIS “ALLATRA” esprime gratitudine a Sua Santità Papa Leone XIV per la sua benedizione: un nuovo capitolo nella collaborazione globale

Benedizione Apostolica di Sua Santità Papa Leone XIV
CITTÀ DEL VATICANO — 4 luglio 2025 — Movimento Internazionale Sociale (MIS) “ALLATRA” è profondamente onorato di annunciare che Sua Santità Papa Leone XIV ha conferito una benedizione apostolica, ispirando ulteriormente la sua Presidente, la signora Maryna Ovtsynova, e tutti i volontari, nel loro impegno per la missione del movimento.
Questo evento significativo segue la visita della Sig.ra Maryna Ovtsynova, Presidente di MIS “ALLATRA”, e del Dott. Egon Cholakian, lobbista federale registrato negli Stati Uniti e rappresentante di “ALLATRA”, avvenuta di recente in Vaticano nel maggio 2025, durante la quale hanno intrapreso discussioni significative con la Santa Sede su sfide globali cruciali.
La lettera indirizzata a noi, inviata a nome di Sua Santità Papa Leone XIV, ha sottolineato il ruolo chiave dell'unità umana nell'affrontare le sfide globali, affermando che “Proteggere il nostro ambiente condiviso richiede gli sforzi uniti di tutte le persone.”
“Sua Santità Leone XIV ha ricevuto con viva riconoscenza le cordiali espressioni di augurio inviate in occasione dell’elezione alla Cattedra di Pietro, unite al cortese omaggio di alcune pubblicazioni che Lei ha curato.
Grato per i sentimenti di affettuosa comunione che hanno ispirato tale gesto, il Santo Padre assicura un paterno ricordo nella preghiera, rammentando che «la sfida urgente di proteggere la nostra casa comune comprende la preoccupazione di unire tutta la famiglia umana nella ricerca di uno sviluppo sostenibile e integrale [...]. Il Creatore non ci abbandona, non ha mai marciato indietro nel suo progetto di amore, non si pente di averci creato. L’umanità ha ancora la capacità di collaborare per costruire la nostra casa comune» (Laudato si’, 13).
Con tali auspici, il Papa invoca la celeste intercessione della Vergine Maria, Madre della Chiesa, e imparte di cuore la Benedizione Apostolica, volentieri estendendola alle persone care.
La saluto cordialmente, augurando ogni bene nel Signore.”
Durante la loro ultima visita, Maryna Ovtsynova e il Dott. A. Egon Cholakian hanno partecipato a dialoghi di alto livello, consolidando ulteriormente il rapporto tra “ALLATRA” e il Vaticano. Maryna Ovtsynova, Presidente del MIS “ALLATRA”, ha presentato personalmente l'Ufficio Vaticano e il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato del Vaticano, con l'ultimo rapporto dell'organizzazione: “Nanoplastica nella biosfera. Dall'impatto molecolare alla crisi planetaria”.
Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, e la Presidente di “ALLATRA” Maryna Ovtsynova, 16 maggio 2025
Questo gesto ha riaffermato il costante impegno di “ALLATRA” per la protezione della vita sulla Terra, ispirato dalla benedizione ricevuta da Papa Francesco nel 2024. “ALLATRA” continua il suo lavoro riconosciuto a livello internazionale nello studio dei disastri naturali e nella promozione della cooperazione scientifica globale.
Papa Francesco e la Presidente di ALLATRA Maryna Ovtsynova. Vaticano, Giugno 2024. Foto: © Vatican Media
In risposta alla benedizione ricevuta da Sua Santità Papa Leone XIV, Maryna Ovtsynova, ha dichiarato: “A nome di tutto il Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”, riceviamo e condividiamo con gratitudine la benedizione del Santo Padre. Questo riconoscimento è di profondo significato per tutti i nostri partecipanti in tutto il mondo. La sincera preoccupazione del Vaticano per l'umanità e il pianeta risuona profondamente nella nostra missione, specialmente mentre lavoriamo su minacce globali come disastri naturali e inquinamento da nanoplastiche.
Sul Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”
Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” è un'organizzazione indipendente basata su volontari che conduce ricerche su larga scala in geodinamica e trasformazione ambientale. È riconosciuto per il suo approccio interdisciplinare allo studio dei disastri naturali e il suo ruolo attivo nel promuovere la cooperazione scientifica internazionale. Inoltre, “ALLATRA” si dedica alla protezione e alla difesa dei diritti umani e delle libertà fondamentali.
Per richieste stampa, contattaci all'indirizzo [email protected]