I rappresentanti del Movimento “ALLATRA” alla Giornata Internazionale della Coscienza con i leader mondiali nella sede delle Nazioni Unite a Vienna

I rappresentanti del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” hanno preso parte alla celebrazione ufficiale della Giornata Internazionale della Coscienza, tenutasi presso l'Ufficio delle Nazioni Unite a Vienna. L'evento ha riunito leader mondiali, diplomatici, personaggi pubblici e rappresentanti di organizzazioni impegnate a costruire una società più giusta e pacifica.
Dott. Hong Tao-Tze, Presidente della Federazione per la Pace e l'Amore Mondiale con i volontari di “ALLATRA”
La Giornata internazionale della Coscienza, istituita da una risoluzione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2019, serve a ricordare l'importanza della coscienza come bussola morale nel processo decisionale. Tra le sfide globali-legate al clima, sociali e politiche — l'evento ha sottolineato la necessità di integrità interiore, scelte responsabili e una cultura di pace.
Rosalía Arteaga Serrano, Presidente dell'Ecuador (1997); Moncef Marzouki, Presidente della Tunisia (2011-2014) con i volontari di “ALLATRA”
Temi chiave del forum:
- Promuovere la pace attraverso la responsabilità personale e il risveglio della coscienza;
- L'importanza del processo decisionale etico in politica e nelle relazioni internazionali;
- La necessità di rafforzare la solidarietà e il dialogo tra le nazioni;
- Il ruolo dell'educazione e della cultura nel plasmare i valori morali.
Filip Vujanović, Presidente del Montenegro (2006-2018); Peter Haider, Presidente dell’Universal Peace Federation Austria con i volontari di “ALLATRA”
I partecipanti di “ALLATRA” si sono impegnati in conversazioni con ospiti e relatori, discutendo delle sfide globali — in particolare, l'intensificarsi dei cambiamenti climatici e l'aumento dei disastri naturali. Hanno sottolineato l'importanza di informare la società sulla reale portata della crisi climatica e la necessità di una cooperazione internazionale per affrontarla.
Magdi Ahmed Mofadal Elnour, Rappresentante Permanente del Sudan presso le Nazioni Unite a Vienna con i volontari di “ALLATRA”
Relatori illustri:
- Dott. Hong Tao-Tze, Presidente della Federazione della Pace e dell'Amore nel Mondo (FOWPAL);
- Rosalía Arteaga Serrano, Presidente dell'Ecuador (1997);
- Moncef Marzouki, Presidente della Tunisia (2011-2014);
- Filip Vujanović, Presidente del Montenegro (2006-2018);
- Anthony Thomas Aquinas Carmona, Presidente di Trinidad e Tobago (2013-2018);
- Vinzenz von Holle, Presidente della Dignity Foundation;
- Dr. Akkan Suver, Presidente della Marmara Group Foundation.
Vinzenz von Holle, Presidente della Dignity Foundation con i volontari di “ALLATRA”
L'evento è servito come un potente esempio di come valori interiori come la coscienza, la gentilezza e la responsabilità possano diventare la base per la cooperazione internazionale e la pace.
Sul Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”
Il Movimento Internazionale Sociale "ALLATRA" è un movimento di volontariato indipendente che conduce ricerche su larga scala nel campo dei cambiamenti geodinamici, climatici ed ecologici. Il movimento è noto per il suo approccio interdisciplinare allo studio delle catastrofi naturali e per il suo impegno attivo nella promozione della cooperazione scientifica internazionale. Inoltre, l’attività di "ALLATRA" è focalizzata sulla tutela e la protezione dei diritti e delle libertà delle persone in tutto il mondo.
Pubblicato su: Benzinga, Fox 21, Fox 59, Fox 40, UK Post Observer, Fox 2, Fox 51, Pix 11, UK Daily News Online, Breaking News from the United Kingdom, The European Gazette
Per richieste stampa contattateci a [email protected]