Conferenza Internazionale Interreligiosa convocata presso il Campidoglio degli Stati Uniti sotto la guida del pastore Mark Burns sulla piattaforma “ALLATRA”

Conferenza interreligiosa internazionale “Uniti nella libertà: l’ascesa dei diplomatici spirituali”
WASHINGTON, D.C. — Il 28 Ottobre, nella storica sala Cannon Caucus Room del Campidoglio degli Stati Uniti a Washington, D.C., si terrà la Сonferenza Internazionale Interreligiosa “Uniti nella libertà: l’ascesa dei diplomatici spirituali”, che riunirà leader religiosi, politici, accademici e attivisti per i diritti umani provenienti da tutto il mondo.
L'evento sarà condotto dal pastore Mark Burns, diplomatico spirituale e mentore spirituale del presidente Donald Trump, e darà il via a una serie di conferenze “Il Grano Universale” sulla piattaforma “ALLATRA” e sarà una pietra miliare nello sforzo globale per proteggere la libertà religiosa, promuovere l’unità e rafforzare la pace tra culture e tradizioni di fede.
“I leader religiosi devono andare dove i politici non possono andare”, afferma il pastore Burns, leader cristiano riconosciuto in tutto il mondo e difensore della libertà di religione. Egli sottolinea:
“Non abbiamo armi, solo saggezza. Non parliamo a nome dei governi, ma dal cuore di Dio. Non si tratta di politica, ma di persone, di pace e del nostro futuro comune”.
Appello globale ai diplomatici spirituali
Ispirata dall'esempio del pastore Burns, la conferenza illustrerà il ruolo dei diplomatici spirituali, leader religiosi che superano le divisioni politiche e portano riconciliazione e speranza laddove la diplomazia tradizionale fallisce. I diplomatici spirituali si distinguono per la loro disponibilità a interagire sia con i cittadini che con i leader mondiali, difendendo la dignità, la giustizia e la libertà religiosa.
Programma della conferenza
Una delegazione internazionale composta da pastori, rabbini, imam, sacerdoti, legislatori, giuristi e leader della società civile si riunirà per un incontro di un giorno presso il Campidoglio degli Stati Uniti.
Le discussioni si concentreranno su tre temi chiave:
- Valori comuni nelle diverse religioni: affermazione dei principi universali di dignità umana, compassione e giustizia.
- Unità per la pace: modellare una cooperazione sostenibile per superare le divergenze.
- Difesa della libertà di religione: contrastare le minacce giuridiche, politiche e sociali alla libertà di religione in tutto il mondo.
Due dibattiti di alto livello saranno dedicati alla responsabilità morale dei leader religiosi e alle attuali sfide globali, alla libertà di religione, nonché a studi tematici e opinioni di esperti. Tutti i materiali della conferenza saranno registrati e pubblicati in almeno dieci lingue per essere diffusi in tutto il mondo.
Il concetto alla base del progetto “Il Grano Universale”
Questo evento darà il via alla serie di conferenze “Il Grano Universale”, un'iniziativa del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”. Dal 2017, l'iniziativa di ricerca internazionale di volontari del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”, il progetto “Il Grano Universale”, riunisce le voci di persone provenienti da oltre 180 paesi per studiare e affermare i valori universali che uniscono tutta l'umanità.
Attraverso sondaggi sociologici su larga scala, interviste, film e conferenze internazionali, migliaia di volontari sostengono il dialogo interculturale ed esplorano le priorità di vita comuni e le aspirazioni interiori delle persone. Il loro lavoro dimostra che, nonostante le differenze culturali o religiose, la nostra base comune è più forte delle nostre divergenze, affermando una semplice verità: siamo tutti esseri umani che vivono insieme nella stessa casa, il pianeta Terra.
Il pastore Mark Burns
Il pastore Burns è un diplomatico spirituale, mentore spirituale del presidente Donald Trump, riconosciuto dalla rivista TIME come “il TOP-pastore di Trump” e nominato da Yahoo News una delle 16 persone che hanno influenzato il corso delle elezioni presidenziali del 2016. Il pastore Burns è il fondatore del centro Harvest Praise & Worship nella Carolina del Sud e co-fondatore di The NOW Television Network, che trasmette programmi cristiani in tre continenti. Riconosciuto da testate come CNN, Fox News, BBC e la rivista Time, Burns è diventato un importante sostenitore del dialogo interconfessionale e dei diritti umani. Conosciuto come diplomatico spirituale, promuove la riconciliazione e la libertà religiosa, interagendo direttamente sia con le comunità locali che con i leader mondiali.
Il pastore Burns, noto per la sua diplomazia silenziosa ma influente, ha fornito consulenza a leader mondiali, tra cui il presidente Donald J. Trump, il presidente Felix Tshisekedi della Repubblica Democratica del Congo, il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky e il primo ministro dell'Eswatini Russell Dlamini. Ha anche interagito con legislatori e leader religiosi in diversi continenti, difendendo la libertà e i diritti umani.
Dettagli dell'evento
Conferenza Internazionale Interreligiosa
“Uniti nella libertà: l'ascesa dei diplomatici spirituali”
Data: martedì 28 ottobre 2025
Luogo: Sala Caucus, Cannon House Office Building, complesso del Campidoglio degli Stati Uniti, Washington, D.C.
Sito web ufficiale: https://interfaithconf.org/
I giornalisti accreditati e i rappresentanti dei media sono invitati a presentare la propria candidatura per l'accesso stampa o la partecipazione al media partnership sul sito ufficiale dell'evento.
Dopo la conferenza, il video ufficiale sarà pubblicato in almeno 10 lingue per diffondere questo messaggio a un pubblico mondiale.
Informazioni sul Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”
Il Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” è un'organizzazione indipendente e volontaria che si occupa di condurre ricerche su larga scala nel campo della geodinamica e della protezione dell'ambiente. Il Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” è noto per il suo approccio interdisciplinare allo studio dei disastri naturali e promuove la cooperazione scientifica internazionale, oltre a difendere i diritti e le libertà fondamentali dell'uomo.
In segno di riconoscimento dell'impegno nella protezione e nella conservazione dell'ambiente, nel 2024 il Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” ha ricevuto la Benedizione Apostolica da Sua Santità Papa Francesco. Nel 2025 la Benedizione Apostolica di Sua Santità Papa Leone XIV è stata concessa alla Presidente del Movimento “ALLATRA” e a tutti i suoi volontari.
Pubblicato su: Yahoo Finance, Fox 47, FOX 4, FOX 5, Associated Press, International Business Times, CBS 42, DC NEWS NOW, Chicago Chronicle, ABC 27
Per richieste da parte della stampa, contattateci all'indirizzo [email protected]