“ALLATRA” ITALIA al forum culturale “Festival dell’Integrazione — Incontro di Due Mondi” a Milano
I rappresentanti di “ALLATRA” Italia e gli ospiti invitati al forum “Festival dell’Integrazione — Incontro di Due Mondi” a Milano, Italia
Milano, Italia. Il 31 ottobre 2025, a Milano, nel cuore dell’Europa, nella storica Sala Alessi di Palazzo Marino — sede del Municipio della città — si è tenuto il Forum culturale “Festival dell’Integrazione – Incontro di due mondi”, divenuto l’evento centrale del Festival dell’Integrazione e della campagna internazionale “Milano siamo noi”, al quale hanno partecipato i rappresentanti del Movimento Sociale “ALLATRA Italia”.
Il forum ha riunito diplomatici, personalità pubbliche, artisti, rappresentanti di organizzazioni internazionali e comunità culturali provenienti da tutti i continenti. L’atmosfera ispiratrice di comprensione reciproca e collaborazione ha reso l’incontro una piattaforma significativa per il dialogo tra i popoli e per la creazione culturale condivisa.

Dott.ssa Diana Alessandra De Marchi, Presidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano; Fabio Maurizio Cerri, Associazione VIVI DOWN; I rappresentanti di ALLATRA Italia e gli ospiti invitati al Forum “Festival dell’Integrazione — Incontro di Due Mondi” a Milano, Italia
A condurre la serata è stato Héctor Villanueva (Perù), attivista sociale e fondatore dell’Expo dei Popoli, delle Culture e della Solidarietà, riconosciuto promotore culturale internazionale. Nel suo intervento ha sottolineato che l’integrazione non è solo un diritto, ma anche un dovere morale, un atto di responsabilità verso le future generazioni.
Ha evidenziato che Milano, che occupa il secondo posto al mondo per numero di consolati dopo New York, è oggi un vivo centro di evoluzione sociale e culturale, dove memoria e innovazione, tradizione e futuro si incontrano.
Con un discorso di benvenuto è intervenuta la Dott.ssa Diana Alessandra De Marchi, presidente della Commissione per le Pari Opportunità e i Diritti Civili del Comune di Milano, che ha sottolineato come la diversità rappresenti il fondamento della democrazia e la forza trainante della società contemporanea.
Tra gli ospiti d’onore del forum figuravano il Dott. Juan Carlos Castrillón, console generale dell’Ecuador a Milano e presidente del Gruppo Consolare Latinoamericano e dei Caraibi del Nord Italia, Fabio Maurizio Cerri, presidente dell’associazione “Vivi Down”, nonché rappresentanti di numerose organizzazioni culturali le cui iniziative incarnano i valori di solidarietà, umanesimo e dialogo.

Dott. Juan Carlos Castrillón, Console Generale dell’Ecuador a Milano e Presidente del Gruppo Consolare Latinoamericano e dei Caraibi nel Nord Italia; Organizzatore dell'evento: Héctor Villanueva, rappresentante di EXPO dei Popoli, delle Culture e della Solidarietà; Moderatore dell'evento Patrizia Adamo di Rumba TV; I rappresentanti di ALLATRA Italia e gli ospiti invitati al Forum “Festival dell’Integrazione — Incontro di Due Mondi” a Milano, Italia
Al forum ha partecipato il Movimento Sociale Internazionale ALLATRA, i cui valori e la cui missione umanistica — la promozione della cultura della pace, dello sviluppo spirituale e morale della persona e del rafforzamento dell’unità umana — sono in piena sintonia con gli obiettivi del forum.
I rappresentanti di ALLATRA TV Italia hanno fornito il supporto mediatico all’evento, raccontando i momenti principali e intervistando gli ospiti d’onore e i premiati. Grazie al loro lavoro, un ampio pubblico ha avuto la possibilità di immergersi nell’atmosfera di rispetto reciproco, cordialità e collaborazione creativa che ha caratterizzato l’incontro.
L’evento si è concluso con la cerimonia di premiazione delle organizzazioni e delle persone che hanno dato un contributo significativo allo sviluppo della cultura, dei diritti umani e al rafforzamento della comprensione reciproca tra i popoli.
“Incontro di Due Mondi” non è stato solo un evento culturale, ma anche il simbolo di un nuovo umanesimo emergente, in cui cultura e umanità diventano un linguaggio comune di pace.
Sotto lo slogan “Milano siamo noi”, la città ha nuovamente confermato la sua vocazione: essere un ponte tra culture, religioni e generazioni, incarnando gli ideali di dialogo aperto, rispetto reciproco e unità della famiglia umana.
Sul Movimento Sociale Internazionale “ALLATRA”
Il Movimento Sociale Internazionale “ALLATRA” è un’organizzazione volontaria indipendente che conduce ricerche su larga scala nel campo della geodinamica e delle problematiche ambientali. ALLATRA è nota per il suo approccio interdisciplinare allo studio dei disastri naturali, per la promozione della cooperazione scientifica internazionale e per la difesa attiva dei diritti e delle libertà fondamentali dell’uomo.
In segno di riconoscimento per il suo impegno nella protezione dell’ambiente e di tutte le creature, nel 2024 il Movimento Sociale Internazionale ALLATRA ha ricevuto la benedizione apostolica di Sua Santità Papa Francesco. Nel 2025, Sua Santità Papa Leone XIV ha inoltre concesso la benedizione apostolica al presidente di ALLATRA e a tutti i suoi volontari.
Per richieste stampa, si prega di contattarci all’indirizzo [email protected]