ALLATRA presso L'Ufficio delle Nazioni Unite di Vienna durante L'Evento «Giornata della Terra - Giornata della Felicità»

I volontari di “ALLATRA” hanno partecipato all'evento “Giornata della Terra - Giornata della Felicità” presso il Centro Internazionale delle Nazioni Unite a Vienna. Questo evento è stato dedicato alla conservazione culturale, allo sviluppo sostenibile e al benessere globale.
L'evento ha riunito esperti, attivisti e leader di pensiero per discutere le principali questioni mondiali. Tra i temi c'erano la protezione dell'ambiente, il ruolo delle tradizioni culturali nel promuovere l'unità e la responsabilità di ogni individuo di costruire un futuro sostenibile.
Punti salienti dell'evento:
- Un saluto del signor Peter Haider, presidente delle ONG del Comitato per la pace – Vienna
- Tavole rotonde con la partecipazione di importanti esperti in sostenibilità, patrimonio culturale e felicità, tra cui:
- Dott. Peter Weish, ambientalista e attivista per la pace (Giornata della Terra)
- Sig.ra Mina Amighi, rappresentante della Comunità zoroastriana (Nou Rouz)
- Professore universitario Mag. Dott. Hermann Mückler, antropologo culturale (Giorno della Felicità)
I rappresentanti di “ALLATRA” hanno contribuito attivamente alle discussioni, presentando importanti conclusioni dagli ultimi rapporti sul clima e sottolineando la rilevanza dell'attuale crisi climatica. Abbiamo discusso di questioni ambientali urgenti, scambiato conoscenze con i partecipanti e sottolineato la necessità di un'azione collettiva per proteggere il nostro pianeta.
La conclusione chiave dell'evento è stata la consapevolezza che la cooperazione globale è essenziale per creare un mondo pacifico, armonioso ed ecologicamente sostenibile. Superando i confini culturali e disciplinari, l'umanità può plasmare un futuro in cui la natura e la vita degli esseri umani sono in armonia.
Sul Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”
Il Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” è un movimento di volontariato indipendente che conduce ricerche su larga scala sui cambiamenti geodinamici, climatici e ambientali. Il movimento è noto per il suo approccio interdisciplinare allo studio delle catastrofi naturali, una posizione attiva nel promuovere la cooperazione scientifica internazionale. Allo stesso tempo, le attività di “ALLATRA” si concentrano sulla conservazione e la protezione dei diritti e delle libertà delle persone.
Per richieste stampa, contattateci a [email protected]