
Sotto la guida del
Pastore Mark Burns
È stata lanciata sulla Piattaforma "ALLATRA" la serie di conferenze globali “Il Grano Universale”
Conferenza Internazionale Interreligiosa
Uniti nella Libertà: l’Ascesa dei Diplomatici Spirituali
Preliminary Date: December 2, 2025
* Exact date subject to U.S. government shutdown resolution
Sala "Caucus", Edificio degli Uffici Cannon della Camera,
Complesso del Campidoglio degli Stati Uniti, Washington D.C.
Un’iniziativa storica
per un futuro comune
La Conferenza Internazionale Interreligiosa “Uniti nella Libertà: l’Ascesa dei Diplomatici Spirituali” sarà ospitata sotto la guida del Pastore Mark Burns sulla Piattaforma "ALLATRA", nell’ambito del progetto internazionale “Il Grano Universale”, dando il via a una nuova serie di conferenze globali.
In un’epoca segnata da crescenti sfide e divisioni, questa conferenza, ospitata sulla Piattaforma "ALLATRA", riunirà leader religiosi, giuristi, responsabili politici e difensori dei diritti umani provenienti da tutto il mondo, per riaffermare un impegno condiviso verso la libertà, la pace e un futuro comune.
Missione della conferenza
Valori comuni tra le religioni
Identificare e celebrare i principi universali della dignità umana, della compassione e della giustizia, che sono alla base delle grandi tradizioni religiose ed etiche del mondo.
Uniti per la Pace
Mettere in evidenza la responsabilità dei leader religiosi e dei credenti di superare le divisioni e incarnare un’unità fondata sui principi, collaborando per affrontare le sfide della società.
Proteggere la libertà religiosa
Affrontare le sfide legali, politiche e sociali alla libertà religiosa nel mondo, con particolare attenzione a un’azione efficace di tutela e all’impegno diplomatico per proteggere questa libertà fondamentale.
Formato dell’evento
e sessioni principali
La conferenza riunirà leader religiosi per avviare un dialogo su percorsi pratici verso la pace, concentrandosi sui valori condivisi e sul superamento delle sfide contemporanee. Al termine della conferenza, il video ufficiale sarà diffuso in almeno 10 lingue, per garantire che questo messaggio raggiunga il pubblico di tutto il mondo.
Sessione 1:
Valori universali
Incentrata sui valori universali che uniscono l’umanità e sulle responsabilità dei leader religiosi nel promuoverli.
Sessione 2:
Libertà religiosa
Incentrato sulla protezione della libertà religiosa, con esempi concreti e approfondimenti sugli aspetti legali più rilevanti.
Partecipazione
alla conferenza
Relatori e partecipanti
Questa conferenza è pensata per leader e figure influenti impegnati a promuovere cambiamenti significativi, inclusi leader religiosi, responsabili politici, professionisti del diritto e rappresentanti della società civile.
Media e Comunità
Invitiamo giornalisti e leader della comunità a partecipare alla conferenza. È possibile richiedere l’accesso media o inviare domande ai nostri relatori.

Chi è il Pastore Mark Burns
Consigliere spirituale del Presidente Donald Trump | Diplomatico Spirituale | Co-fondatore di The NOW Television Network | Fondatore dell’Harvest Praise & Worship Center
Leader cristiano di fama mondiale, relatore internazionale e difensore della libertà religiosa e dei diritti umani. Con coraggio si schiera a favore della libertà religiosa e della pace, promuovendo unità, giustizia e verità biblica sulla scena globale.
Impegno globale
Ha incontrato numerosi capi di Stato e leader globali, promuovendo il dialogo interreligioso e la diplomazia.
Riconoscimento dai media
È stato presentato da CNN, Fox News e BBC. La rivista Time lo ha definito "il principale pastore di Donald Trump"
Missione e Filosofia
Diplomatico spirituale, portatore di saggezza e non di armi, che parla dal cuore di Dio.
Informazioni sul Progetto "Il Grano Universale"
Il "Grano Universale" è un progetto di ricerca internazionale del Movimento Internazionale Sociale "ALLATRA", che riunisce persone provenienti da oltre 180 paesi per studiare i valori universali che uniscono l’umanità.
Ricerca internazionale e dialogo
Organizzazione di indagini sociologiche su larga scala, interviste e conferenze internazionali con persone provenienti da oltre 180 paesi.
Cooperazione basata sul volontariato
Migliaia di volontari in tutto il mondo conducono ricerche, realizzano film e promuovono discussioni interculturali per favorire il dialogo globale.
Alla scoperta dei valori comuni
Esplorare le priorità di vita condivise e le aspirazioni interiori per mostrare il fondamento comune dei valori dell’umanità.
Film documentario "Il Grano Universale: La Vita"

Il documentario di ricerca sociale “Il Grano Universale: La Vita” è un’esplorazione profonda di ciò che unisce l’umanità. Questo film mostra che, al di là di culture, tradizioni, lingue e nazioni, esiste un fondamento condiviso di valori che unisce le persone nel nostro mondo vario e diversificato.
In questo film, attraverso voci e storie provenienti da tutti i continenti, persone di diverse fedi, professioni e generazioni condividono le loro riflessioni più profonde sulle priorità della vita, le aspirazioni interiori e ciò che è universalmente vicino al cuore di ogni essere umano.
Creato interamente da volontari ispirati dalla visione del Progetto "Il Grano Universale" e dall’attività internazionale del Movimento "ALLATRA", il film unisce contributi provenienti da oltre 180 paesi. Migliaia di corrispondenti, cameraman, ricercatori e partecipanti hanno preso parte a interviste e indagini sociali in tutto il mondo.
Oltre alle storie delle persone, il film contiene anche informazioni scientifiche. Grazie alla collaborazione con studiosi di diversi ambiti, tra cui filosofia, studi culturali, studi religiosi e linguistica, il film solleva domande senza tempo sull’essenza della vita umana e sulla missione dell’umanità.
Il Movimento Internazionale Sociale Internazionale "ALLATRA"
"ALLATRA" è un’unione internazionale di scienziati, esperti e professionisti provenienti da oltre 180 paesi, che collaborano su base volontaria con l’obiettivo di:

Ricerca Approfondita
Condurre una ricerca approfondita sui rischi climatici, geodinamici e ambientali, e sensibilizzare scientificamente su queste minacce.
Collaborazione multilaterale
Promuovere la cooperazione multilaterale nella ricerca di soluzioni sostenibili alle sfide esistenziali globali.
Protezione dei diritti umani
Attuare attività volte alla protezione dei diritti umani e delle libertà fondamentali.
Scopri di più sulla Conferenza Internazionale Interreligiosa “Uniti nella Libertà: l’Ascesa dei Diplomatici Spirituali” sul sito ufficiale:
interfaithconf.org
Email ufficiale: [email protected]