Il pastore Mark Burns, leader dei Diplomatici Spirituali, e la Presidente di “ALLATRA” Maryna Ovtsynova partecipano al “World Changers Summit” in Vaticano

3 November 2025
Il pastore Mark Burns, leader dei Diplomatici Spirituali, e la Presidente di “ALLATRA” Maryna Ovtsynova partecipano al “World Changers Summit” in Vaticano

Il pastore Mark Burns, consigliere spirituale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump; Maryna Ovtsynova, Presidente del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” e il Prof. Gabriele Pao-Pei Andreoli, Presidente dell'Istituto per gli Studi Avanzati e la Cooperazione e rappresentante di collegamento presso la Pontificia Accademia di Teologia del Vaticano, durante il “World Changers Summit 2025” in Vaticano

CITTÀ DEL VATICANO — Il pastore Mark Burns, consigliere spirituale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e fondatore dell'iniziativa globale “Diplomatici Spirituali”, insieme a Maryna Ovtsynova, Presidente del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”, hanno partecipato al World Changers Summit presso la Pontificia Accademia delle Scienze nella Città del Vaticano, dal 21 al 22 ottobre.

Organizzato sotto l'egida dell'Istituto per gli Studi Avanzati e la Cooperazione (IASC), il World Changers Summit è guidato dal Prof. Gabriele Pao-Pei Andreoli, Presidente dell'IASC. L'edizione 2025, intitolata “Transcendence: Unveiling the Future of Humanity”, ha riunito voci autorevoli provenienti da tutto il mondo per esplorare le frontiere del progresso umano.

Riconosciuto a livello internazionale per la sua visione interdisciplinare e umanistica, il Summit ha riunito scienziati, imprenditori, accademici e leader istituzionali per affrontare le principali sfide globali. Il programma di quest'anno ha coperto una vasta gamma di settori, tra cui l'informatica quantistica, la medicina rigenerativa, l'etica, la spiritualità e l'intelligenza artificiale.

Il 21 ottobre, nelle Saloni della Principessa di Palazzo Brancaccio, il Summit si è aperto con la presentazione del libro del Prof. Gabriele Pao-Pei Andreoli intitolato “Transcendence. Between Science and Consciousness: Artificial Intelligence in the Age of Quantum Transformation”.  Tra i relatori di spicco figuravano S.E. Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, e Suor Miryam Castelli, ideatrice e conduttrice del longevo programma della RAI Cristianità.

Pastore Mark Burns, consigliere spirituale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump; Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita; Maryna Ovtsynova, Presidente del Movimento Internazionale Sociale  “ALLATRA”, Aisha Hina Malik, fondatrice e amministratrice delegata di “Aim Aro Logistics”

Il 22 Ottobre, il Summit è proseguito con una sessione scientifica tenutasi presso la Casina Pio IV, sede della Pontificia Accademia delle Scienze, che ha approfondito il dialogo tra fede e innovazione.

Il primo intervento del panel di apertura è stato tenuto dal pastore Mark Burns. Il suo messaggio, pronunciato nelle sale simboliche del Vaticano e fondato sui principi della diplomazia spirituale, ha esortato tutti i presenti al Summit a diventare diplomatici spirituali nella propria sfera di influenza:

“Le politiche ci dividono, ma noi ci uniamo in un legame interreligioso di pace, unità e prosperità. In ogni generazione arriva un momento in cui la fede deve prevalere sulla paura, in cui è necessario costruire ponti nei luoghi di confine e in cui le voci della verità devono farsi sentire negli spazi in cui il silenzio ha permesso all'odio di crescere. Alziamoci tutti insieme e diventiamo diplomatici spirituali, indipendentemente dalla nostra fede”.

Pastor ha sottolineato che questa chiamata è particolarmente importante per coloro che hanno l'opportunità e la responsabilità di promuovere il progresso tecnologico:

“Abbiamo bisogno di più persone buone nel campo della tecnologia. Nelle mani di persone moralmente integre, possiamo costruire nuovi ospedali, possiamo nutrire più persone. Possiamo rendere la vita più facile a chi è privo di potere. Possiamo garantire che tutti nel mondo abbiano pari opportunità”.

Il Pastore Mark Burns interviene presso la sede della Pontificia Accademia delle Scienze nella Città del Vaticano durante il “World Changers Summit 2025”

In Vaticano, Maryna Ovtsynova, in rappresentanza del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”, ha avuto il grande onore di essere accolta con eccezionale cordialità da Sua Eminenza il Cardinale Peter Turkson, Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, nonché Prefetto Emerito del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.

Nel corso di una lunga e approfondita conversazione, Maryna Ovtsynova insieme ai volontari di “ALLATRA” ha discusso con Sua Eminenza il Cardinale Peter Turkson delle questioni relative alla responsabilità ecologica, alla crescente minaccia rappresentata dalle nanoplastiche e all'urgente necessità di unità tra scienza, fede e società civile per salvaguardare la vita sulla Terra.

Maryna Ovtsynova, Presidente del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”, e il cardinale Peter Turkson, cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali

La signora Maryna Ovtsynova, in rappresentanza del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”, ha sottolineato che l'esperienza è stata profondamente arricchente e ha aperto nuove strade di collaborazione:

“Il Vaticano svolge un ruolo fondamentale nel plasmare le basi etiche che guideranno il futuro dell'umanità, fungendo da bussola morale in un mondo in rapida evoluzione che deve affrontare molteplici crisi.

Il messaggio della “Laudato Sì” — un invito a prendersi cura della nostra casa comune e a proteggere i più vulnerabili — è un messaggio che il Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” condivide e sostiene pienamente. Questa missione è in profonda sintonia con i nostri obiettivi di unire le persone di scienza e di coscienza per affrontare le sfide globali come il degrado ambientale, compreso il crescente problema delle nanoplastiche, la protezione dei diritti umani, specialmente nelle comunità vulnerabili, e la promozione di una profonda responsabilità per tutta la vita sulla Terra.”

Il professor Gabriele Pao-Pei Andreoli, titolare del World Changers Summit, presidente dell'Istituto di Studi Avanzati e Cooperazione (IASC) e rappresentante di collegamento presso la Pontificia Accademia di Teologia del Vaticano, si è detto profondamente impressionato dall'iniziativa globale dei “Diplomatici Spirituali” guidati dal pastore Burns. Ha inoltre espresso profondo apprezzamento per le attività scientifiche e gli sforzi di ricerca sostenuti dal Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”. In un'intervista ad ALLATRA TV, ha dichiarato:

“Grazie al pastore Burns, è stato davvero incredibile trovare una collaborazione così significativa con voi lungo questo percorso. Credo sinceramente che riunire etica, tecnologia, scienza e ricerca, e farlo in un luogo sacro come il Vaticano, crei qualcosa di straordinario. È come se uno più uno non facesse solo due, ma undici. Quando arte, musica, scienza, teologia ed etica si uniscono, si amplificano a vicenda, generando un'energia e un potere incredibili”.

Maryna Ovtsynova, Presidente del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” e il Prof. Gabriele Pao-Pei Andreoli, presidente dell'Istituto per gli Studi Avanzati e la Cooperazione e rappresentante di collegamento presso la Pontificia Accademia di Teologia del Vaticano

La Pontificia Accademia delle Scienze, ospite del World Changers Summit, ha già accolto personalità di spicco come Stephen Hawking, Ban Ki-moon, Paul Crutzen, Mario Molina, Joseph Stiglitz e Papa Francesco, tutti intervenuti sulle sfide globali.

Il World Changers Summit di quest'anno ha continuato questa tradizione, ribadendo che i progressi significativi e la capacità della società di affrontare le crisi dipendono dalla bussola morale e dal risveglio etico dell'umanità stessa. È proprio questa missione che guida l'iniziativa “Diplomatici Spirituali”, guidata dal pastore Mark Burns, che si sforza di ripristinare la dignità dove la speranza è stata persa e di dare voce a coloro che non sono stati ascoltati.

Allo stesso modo, il Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” promuove questo sforzo globale sollevando questioni vitali di ecologia, diritti umani e responsabilità etica a un livello tale che non possono più essere ignorate, ma devono essere affrontate attraverso l'azione collettiva e il dialogo costruttivo.


Informazioni sul Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”

Il Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” è un'organizzazione indipendente basata sul volontariato che si dedica alla conduzione di ricerche su larga scala nel campo della geodinamica e delle questioni ambientali. MIS “ALLATRA” è riconosciuto per il suo approccio interdisciplinare allo studio dei disastri naturali, alla promozione della cooperazione scientifica internazionale e al progresso dei diritti umani e delle libertà fondamentali.

In riconoscimento del suo impegno per la protezione dell'ambiente e la conservazione del creato, il Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” ha ricevuto la Benedizione Apostolica da Sua Santità Papa Francesco nel 2024. Nel 2025, Sua Santità Papa Leone XIV ha conferito la Benedizione Apostolica alla Presidente di “ALLATRA” e a tutti i suoi volontari.


Pubblicato su: Fox 59, FOX 2, DC NEWS NOW, Associated Press, CBS 4, CBS 13, ABC 13, ABC 33, NBC 4, NBC 3

Per richieste stampa, contattaci all’indirizzo [email protected]