I rappresentanti del MIS “ALLATRA” alla “Meteorological Technology World Expo 2025” a Vienna
Dal 14 al 16 ottobre 2025, i rappresentanti del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” hanno partecipato alla ”Meteorological Technology World Expo 2025”, che si è tenuta a Vienna, in Austria.

L'evento ha riunito oltre 150 aziende leader e più di 2.000 specialisti provenienti da oltre 100 paesi del mondo, che hanno presentato le ultime tecnologie e soluzioni nel campo della meteorologia, del monitoraggio climatico, dell'idrologia, dell'oceanologia e della protezione dell'ambiente.
Durante la fiera, i rappresentanti di “ALLATRA” hanno discusso con sviluppatori ed esperti che hanno presentato sistemi innovativi per il monitoraggio della velocità e della direzione del vento, della pressione atmosferica, della quantità di precipitazioni, dell'umidità del suolo, della concentrazione di CO₂ e di altri parametri importanti. Sono state inoltre presentate tecnologie per la misurazione della radiazione solare, il monitoraggio satellitare, radar, sensori e stazioni automatizzate che consentono di ottenere dati precisi sullo stato dell'atmosfera e sui processi naturali in tempo reale.

Queste soluzioni svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella mitigazione degli effetti delle catastrofi naturali, garantendo l'informazione tempestiva della popolazione e aumentando la resilienza delle regioni alle condizioni meteorologiche estreme. Grazie all'analisi dei dati raccolti, è possibile prevedere con elevata precisione i cambiamenti meteorologici e i potenziali rischi, consentendo così di salvare vite umane.

Durante la conversazione, i rappresentanti di “ALLATRA” hanno parlato ai partecipanti alla fiera delle attività del movimento volte ad aumentare la consapevolezza globale e a condurre ricerche relative alle minacce climatiche e ambientali. Particolare attenzione è stata dedicata al lavoro di informazione e ricerca, che comprende la pubblicazione di notizie, materiali analitici e video sui cambiamenti climatici, le catastrofi naturali e il problema dell'inquinamento da micro- e nanoplastiche, il loro impatto sulla salute umana e sugli ecosistemi.
Inoltre, i rappresentanti del MIS “ALLATRA” tengono regolarmente relazioni scientifiche in occasione di conferenze e forum internazionali e partecipano a incontri pubblici e di esperti a livello statale, contribuendo a un costruttivo scambio di esperienze tra scienziati, specialisti e opinione pubblica.
“ALLATRA” promuove attivamente il dialogo internazionale, unendo gli sforzi per trovare soluzioni reali alle sfide climatiche globali e rafforzare la sicurezza ambientale del pianeta.

Informazioni sul Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”
Il Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” è un'organizzazione volontaria indipendente che si occupa di ricerche su larga scala nel campo della geodinamica e dei problemi ambientali. Il Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” è noto per il suo approccio interdisciplinare allo studio dei disastri naturali, per il suo contributo allo sviluppo della cooperazione scientifica internazionale e per la sua attiva difesa dei diritti e delle libertà fondamentali dell'uomo.
In segno di riconoscimento dell'impegno a favore della tutela dell'ambiente e di tutte le creature, nel 2024 il Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” ha ricevuto la Benedizione Apostolica di Sua Santità Papa Francesco. Nel 2025 Sua Santità Papa Leone XIV ha anche concesso la Benedizione Apostolica alla presidente di “ALLATRA” e a tutti i suoi volontari.
Per richieste da parte della stampa, contattare via mail [email protected]