“ALLATRA” e l’Ordine dei Gesuiti si incontrano a Roma per rafforzare la cooperazione scientifica ed etica
Maryna Ovtsynova, Presidente del Movimento Sociale Internazionale “ALLATRA”, e il Reverendo Padre Bernardo León Mercado Vargas, superiore provinciale dell’Ordine dei Gesuiti in Bolivia, durante un incontro presso la Curia Generale dell’Ordine dei Gesuiti a Roma
Roma, Italia, 31 ottobre 2025 – Presso la Curia Generale dell’Ordine dei Gesuiti si è tenuto un incontro tra Maryna Ovtsynova, Presidente del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”, e il Rev. P. Bernardo Mercado, Superiore Provinciale dell’Ordine dei Gesuiti in Bolivia. L'incontro si è svolto in uno spirito di reciproco rispetto e dialogo aperto, con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione tra le comunità scientifiche ed etiche nei settori della cura del pianeta e dello sviluppo sostenibile.
L'opera dell’Ordine dei Gesuiti abbraccia settori chiave quali l'istruzione, la scienza, la giustizia sociale e la responsabilità ambientale. È orientata al servizio delle persone, in particolare di quelle che vivono in condizioni di povertà o vulnerabilità, e alla promozione di un atteggiamento responsabile nei confronti del mondo circostante. Un principio centrale dell'Ordine è l'impegno ad aiutare gli altri attraverso atti concreti di carità, istruzione e protezione della dignità umana.
Questo principio si riflette anche nell'esortazione Dilexi Te di Papa Leone XIV, che sottolinea il ruolo cruciale dei movimenti popolari nel rafforzare la solidarietà, riunendo le persone per sostenere i poveri e i vulnerabili e coinvolgendoli nella costruzione di una società giusta e sostenibile. Secondo il Papa, la vera solidarietà si manifesta quando i leader popolari e le comunità agiscono non “per” i poveri, ma “con” i poveri, restituendo alle persone il senso di dignità e di partecipazione al destino del mondo.
Il reverendo Bernardo Mercado ha sottolineato che il lavoro dell’Ordine dei Gesuiti si basa su una stretta collaborazione e su sforzi congiunti incentrati sul servizio alle persone, in particolare ai poveri e ai vulnerabili.
“Qualsiasi iniziativa, comprese le attività dei settori più privilegiati della società, dovrebbe essere diretta a sostenere i bisognosi ed esprimere solidarietà nei loro confronti, creando così un equilibrio sociale”, ha aggiunto.
Le attività del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” coprono un ampio spettro di settori: dallo studio dei processi geofisici e geodinamici all'interno della Terra alla ricerca sull'impatto delle micro- e nanoplastiche sugli ecosistemi e sulla salute umana.
“Siamo consapevoli che i primi a subire le conseguenze più gravi dei disastri naturali e dell'esposizione alle micro- e nanoplastiche saranno i gruppi poveri e socialmente vulnerabili della popolazione”, ha osservato Maryna Ovtsynova. “Pertanto, il nostro obiettivo principale è quello di unire gli sforzi scientifici, umanitari e di volontariato per attirare l'attenzione della comunità internazionale su queste sfide e contribuire alla ricerca di soluzioni”.

Maryna Ovtsynova, Presidente del Movimento Sociale Internazionale “ALLATRA”, e il Reverendo Padre Bernardo León Mercado Vargas, superiore provinciale dell’Ordine dei Gesuiti in Bolivia, durante un incontro presso la Curia Generale dell’Ordine dei Gesuiti a Roma
Le parti hanno discusso dell'alleanza strategica siglata tra “ALLATRA” e l’Ordine dei Gesuiti in Bolivia il 13 ottobre 2025 a La Paz, nell'ambito della Giornata internazionale delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di catastrofi. Questa alleanza si ispira alle Preferenze Apostoliche Globali dell’Ordine dei Gesuiti e all'enciclica Laudato Si' di Papa Francesco, che sottolinea la necessità di unire gli sforzi di tutta l'umanità per la cura della “nostra casa comune” e il rispetto di ogni persona.

Maryna Ovtsynova, Presidente del Movimento Sociale Internazionale “ALLATRA”, e il Reverendo Padre Bernardo León Mercado Vargas, superiore provinciale dell’Ordine dei Gesuiti in Bolivia, durante un incontro presso la Curia Generale dell’Ordine dei Gesuiti a Roma
“Oggi è giunto il momento di consolidare tutte le nostre risorse, conoscenze e buona volontà al fine di rafforzare il dialogo tra scienza e responsabilità etica per la protezione del nostro pianeta comune, la nostra casa donataci da Dio”, ha sottolineato Maryna Ovtsynova, evidenziando il valore del lavoro congiunto della scienza e dell'impegno etico.
L'incontro si è concluso con una reciproca conferma della volontà di proseguire le attività congiunte nell'ambito dell'alleanza strategica e di sviluppare iniziative volte a sostenere l'istruzione, la consapevolezza ambientale e il rafforzamento della responsabilità globale per lo stato della Terra. Questo dialogo tra scienza e responsabilità etica fornisce una solida base per costruire un futuro sicuro, sostenibile e giusto per tutta la società.
Informazioni sul Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”
Il Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” è un'organizzazione indipendente basata sul volontariato che si dedica alla conduzione di ricerche su larga scala nel campo della geodinamica e delle questioni ambientali. MIS “ALLATRA” è riconosciuto per il suo approccio interdisciplinare allo studio dei disastri naturali, alla promozione della cooperazione scientifica internazionale e al progresso dei diritti umani e delle libertà fondamentali.
In riconoscimento del suo impegno per la protezione dell'ambiente e la conservazione del creato, il Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” ha ricevuto la Benedizione Apostolica da Sua Santità Papa Francesco nel 2024. Nel 2025, Sua Santità Papa Leone XIV ha conferito la Benedizione Apostolica alla Presidente di “ALLATRA” e a tutti i suoi volontari.
Pubblicato su: CBS 59, CBS 42, NBC 4, ABC 27, DC NEWS NOW, NBC 8, Fox 31, ABC 6, Fox 4, Associated Press
Per richieste stampa, contattaci all’indirizzo [email protected]