Rapporto scientifico “Nanoplastica nella biosfera: dall'impatto molecolare alla crisi planetaria" avverte di una nuova minaccia globale

6 June 2025
Rapporto scientifico “Nanoplastica nella biosfera: dall'impatto molecolare alla crisi planetaria" avverte di una nuova minaccia globale

Sul sito ufficiale del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” è stato pubblicato il rapporto analitico “Nanoplastica nella biosfera: dall'impatto molecolare alla crisi planetaria

Autori del rapporto: ALLATRA International Public Movement

In collaborazione con: l'Università Cattolica Boliviana di San Pablo e il Progetto Internazionale ”Società Creativa“.

Per la prima volta, un singolo documento presenta in modo completo i dati sulla diffusione di micro- e nanoplastiche in tutta la biosfera, la loro infiltrazione nelle catene alimentari e il loro impatto devastante sulla salute umana e sugli ecosistemi. Questo rapporto è il risultato di un'analisi interdisciplinare su larga scala che comprende le dimensioni ecologiche, climatiche, mediche, fisiche e chimiche dell'influenza distruttiva che le micro- e le nanoplastiche esercitano sulla biosfera e sulla salute umana.

Il rapporto presenta prove scientifiche sulla portata e sugli effetti dell'inquinamento da micro- e nanoplastica:

  • La rapida diffusione di micro- e nanoplastiche in tutti gli ambienti della biosfera — dalle profondità oceaniche all'aria che respiriamo
  • Il rilevamento di particelle di plastica in acqua, cibo e il corpo umano — indipendentemente dalla posizione geografica
  • L'integrazione di queste particelle nelle catene alimentari e la loro capacità di superare le barriere naturali, compresa la penetrazione nel cervello e nella placenta
  • Accumulo di nanoplastiche in organi e tessuti con conseguenze a lungo termine che possono richiedere anni per manifestarsi
  • Gli effetti anormali e distruttivi delle micro- e nanoplastiche sulla salute:
    • Infiammazione, danno al DNA e mutazioni
    • Interruzione del sistema ormonale
    • Invecchiamento cellulare accelerato
    • Declino della memoria e delle funzioni cognitive
    • Disturbi riproduttivi, disfunzione erettile, infertilità
    • Aumento dei tassi di cancro
  • Gli effetti delle micro- e nanoplastiche sui bambini sono particolarmente pericolosi, a partire dal periodo intrauterino: disturbi nello sviluppo del cervello, della psiche, del sistema immunitario e nervoso.

Particolare attenzione viene data agli approcci orientati alle soluzioni, comprese le proposte innovative della comunità scientifica di “ALLATRA”.


Presentazione internazionale del Rapporto in Vaticano

Il rapporto è stato presentato per la prima volta nel maggio 2025 alla conferenza internazionale della Fondazione “Centesimus Annus Pro Pontifice” in Vaticano, dove è stato introdotto da Maryna Ovtsynova, Presidente del MIS “ALLATRA”.

La creazione del rapporto è stata ispirata dalla benedizione personale data nel 2024 da Sua Santità Papa Francesco ai partecipanti del Movimento Internazionale  Sociale “ALLATRA” dopo aver conosciuto il loro precedente lavoro scientifico, incluso il loro rapporto sui cambiamenti geodinamici sulla Terra. Il suo monito è di continuare a lavorare per preservare la nostra casa comune, il pianeta Terra — pronunciato durante il suo pontificato è diventato un potente impulso per i partecipanti “ALLATRA”. Li ha incoraggiati a intraprendere un'indagine più approfondita sulla questione urgente delle nanoplastiche, che rappresenta una seria minaccia per tutta l'umanità e il suo futuro.

“La plastica ha smesso di essere un semplice rifiuto solido: sta diventando un agente attivo di trasformazione dell'ambiente e dell'organismo umano. Le conseguenze della sua diffusione sono già visibili. Il problema delle MNP riguarda non solo l'ecologia e la medicina, ma richiede anche una riflessione nel contesto della sicurezza nazionale, della macroeconomia e delle relazioni internazionali”.

Il documento completo è disponibile per la lettura e il download sul sito ufficiale del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”:

https://allatra.org/it/research


Sul Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”

Il Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA” è un movimento di volontariato indipendente che conduce un'ampia ricerca in geodinamica e trasformazione ambientale. È riconosciuto per il suo approccio interdisciplinare allo studio dei disastri naturali e il suo ruolo attivo nel promuovere la cooperazione scientifica internazionale. Inoltre, “ALLATRA” si dedica alla protezione e alla difesa dei diritti umani e delle libertà fondamentali.


Pubblicato su: Benzinga, FOX 21, FOX 16, FOX 31, Business Herald, US NATIONAL TIMES, DC NEWS NOW, NBC 8, ABC 33, Associated Press

Per richieste stampa, contattateci all'indirizzo [email protected]